Autismo.itAutismo.it
  • HOME
  • AUTISMO E NEUROFEEDBACK
  • IL SISTEMA MENTE™
  • SUPPORTO INFORMATIVO
  • SEMPRE CON TE
  • DOCU Mente™

Categoria: Neurofeedback

Home Archivia per Categoria "Neurofeedback"
familyquad

Qual’è la terapia migliore per l’autismo

ottobre 6, 2015Neurofeedbackmiccr2

Non esistono soluzioni magiche per questo problema, ma la sua gestione è possibile. Il solo impiego di farmaci non basta a migliorare tutti gli aspetti associati, il trattamento si basa per il 90% su interventi educativi e per il 10%…

Leggi tutto
Dispositivo-Mente-indossato1

Applicazioni del Neurofeedback

ottobre 6, 2015Neurofeedbackmiccr2

Autismo, Disturbi dell’Attenzione e dell’ Iperattività, riabilitazione cognitiva, neiTraumi Cranici, negli Ictus e nelle Demenze, Disturbi d’Ansia, DisturbiDepressivi, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Disturbi dell’Apprendimento, Epilessia e Bruxismo.

Leggi tutto
neurofeedback-53580_400x226

Come funziona il cervello umano

ottobre 6, 2015Neurofeedbackmiccr2

La ricerca sul funzionamento del cervello ha mostrato come molte difficoltà e disturbi siano legati ad un malfunzionamento di differenti aree cerebrali non modulate tra di loro. Fornendo al nostro cervello gli stimoli giusti, sono possibili cambiamenti e nuovi collegamenti…

Leggi tutto
Bambina-con-Dispositivo-Mente

Svolgimento di una sessione di neurofeedback

ottobre 6, 2015Neurofeedbackmiccr2

Il cervello di ogni persona produce attività elettrica e onde cerebrali di frequenze diverse che sono associate a diversi stati mentali. Un’improvvisa manifestazione di onde lente (Alfa o Theta), durante lo svolgimento di un’azione, può indicare che l’individuo sta distogliendo…

Leggi tutto
Attard-Trevisan

Cosa si intende per neurofeedback (o EEG Biofeedback)

ottobre 6, 2015Neurofeedbackmiccr2

Si intende una tecnica non invasiva, derivata dal Biofeedback, che si propone intervenendo a livello neurocognitivo. Di tale tecnica è stato proposto l’uso in alcune situazioni cliniche, quali la terapia di patologie quali l’ADHD o contro l’elettroencefalogramma. Il neurofeedback è…

Leggi tutto
neurofeedback

Cenni storici del Neurofeedback

ottobre 6, 2015Neurofeedbackmiccr2

Si stima che gli studiosi R.G. Heath e W.A Mickle, nel periodo che va dal 1950 al 1960, effettuarono le prime elettroencefalografie su soggetti affetti da schizofrenia. Data certa è che nel 1958, uno studente universitario, Richard Bach, fu il…

Leggi tutto

Accedi all’area riservata

EVENTI E CONGRESSI AAT

Area News

Scientific Advisory Board

Categorie

  • Autismo (4)
  • Certificazioni (4)
  • Documenti (5)
  • Neurofeedback (6)
  • Pubblicazioni Scientifiche (7)
  • Pubblicazioni su Mente™ (2)
  • Testimonianze (6)
  • Uncategorized (4)
  • HOME
  • AUTISMO E NEUROFEEDBACK
  • IL SISTEMA MENTE™
  • SUPPORTO INFORMATIVO
  • SEMPRE CON TE
  • DOCU Mente™
P. iva 01461600551 - info@autismo.it